Paul Videsott - 2024
L'anno scorso ho avuto la possibilità di passare sei mesi in Scozia. L'ho visitata in lungo e in largo, ma tutti i miei colleghi mi dicevano che non avrei visto la "vera" Scozia se non fossi stato sulle isole. Detto fatto. Avevo già sentito parlare diffusamente della Italian Chapel sulle Orcadi e mi son detto che poteva essere l'occasione buona per visitarla. Grazie a Fabio Chiocchetti ho avuto il contatto di John Muir. Dopo qualche avventura (per la bassa marea il traghetto non poteva salpare da Gill's Bay e ho dovuto ripiegare su Scrabster) sono arrivato a destinazione. Sono rimasto impressionato dalla bellezza della cappella. I miei compagni di viaggio non sapevano che il pittore "italiano" fosse un ladino, ed è stata una bella occasione per raccontare un paio di cose sui ladini. John mi ha impressionato per la sua ospitalità e per il fatto che conoscesse Moena molto meglio di me... La visita della Italian Chapel è uno dei più bei ricordi che conservo del mio soggiorno scozzese.

Indietro
Indietro

Avanti
Avanti