Orkney

MARCO BUSSAGLI, Orkney (A&B Editrice, 2019)

Purtroppo “Orkney” è un brutto libro. Non tanto per le fantasie sulla meravigliosa storia dietro alla Chiesetta della Pace delle Orcadi; trattandosi di un romanzo è giusto concedere all’autore le licenze utili per la stesura del suo racconto. È il contesto in cui è stata inserita questa bellissima storia ad esser alquanto deludente e di una certa bassezza, un minestrone mal composto di situazioni inutili. Le prime 100 pagine si potrebbero tranquillamente riassumere in 6, senza togliere niente alla storia.

Spesso noiose, troppo incentrate su questioni petrolifere e a volte con riferimenti sessuali inappropriati nel contesto (si vuole davvero catturare “l’attenzione” in questo modo?). Si passa poi alla citazione di fatti/personaggi storici usati più come ostentazione delle conoscenze dell’autore che a dare un senso ai dialoghi o alla storia stessa. Retorica, melensa e poco credibile infine la svolta del protagonista così come le sue parole. Non lo consiglio proprio (Gianfranco Nanni).

Vedi anche: https://www.raicultura.it/letteratura/articoli/2020/03/Marco-Bussagli-Orkney-f1fdf581-155e-4c34-9ee3-d11dcd103c22.html


Condividi il tuo commento:

Indietro
Indietro

The Italian Chapel

Avanti
Avanti

Prima che il buio