Un video
Il racconto contiene anche le significative testimonianze di John Muir e di Antonella Papa, impagabili “angeli custodi” della Cappella italiana nelle Orcadi. Ma forse la cosa più rilevante è poter ascoltare la voce di Domenico Chiocchetti “Goti” (1910-1999), tratta dal programma radiofonico intitolato “L’Ulivo delle Orcadi” realizzato dalla BBC negli anni 1959-1960, quando per la prima volta dopo la guerra l’artista fu contattato al telefono e poté rivedere la “sua” Chiesetta, miracolosamente sopravvissuta.
Documentario realizzato da Piero Badaloni, in corrispondenza con la presentazione a Moena l’edizione italiana del libro “La Chiesetta della Pace” (Philip Paris, 2016). L’importanza di questo video, realizzato con le immagini di Diego Busacca, consiste nell’accurata documentazione raccolta dall’Autore, che tra l’altro ha potuto intervistare l’ultimo ex-prigioniero di guerra allora vivente, Coriolano Gino Caprara.
Ascolta qui in versione integrale i due programmi radiofonici prodotti per la BBC da Charles W. Ricono e Carlo Fenoglio, quando nel maggio del 1959 Domenico fu invitato dal “Comitato per la preservazione della Cappella italiana” a ritornare nell’isola della sua prigionia per promuovere i primi interventi di restauro.
“L’ulivo delle Orcadi” (1959)
“Ritorno alle Orcadi” (1960)
Chiocchetti intervistato da Charles Ricono per il programma radiofonico della BBC, durante la visita alla cappella (maggio 1960)